Tau Calcio e Conad fanno squadra per lo Sport inclusivo
Ieri ad Altopascio nella sala Mediateca si è svolta la conferenza stampa per la presentazione del Progetto Inclusione, elaborato dal TAU CALCIO in collaborazione con la locale Amministrazione e quella Regionale.

Tale progetto è composto da due parti entrambe legate al sociale, lo School Tau Progect e il Tau per tutti.
Per rafforzare il nostro legame con il territorio abbiamo costituito, all’interno della Società uno staff che si occuperà dell’organizzazione e dell’esecuzione di tutti i progetti legati alla società civile e al territorio.
Lo School Tau Progect è già in esecuzione da diversi anni, interrotto durante la pandemia, è ripreso lo scorso anno e comprende attualmente 5 diversi Istituti Scolastici, quello di Altopascio e quelli di Marlia -Lammari , Camigliano , Montecarlo – Villa Basilica e Lamporecchio, con i loro 20 plessi sparsi sul territorio.
Sono inoltre coinvolte tramite le nostre Società Affiliate anche le istituzioni scolastiche dei Comuni di Rosignano ( Li) , Cascina e Migliarino-Vecchiano (Pi), e Monteroni d’Arbia (Si).
Il progetto è indirizzato ai bambini di età compresa tra i 3 e i 7 anni, interessando perciò le Scuole Primarie e dell’Infanzia.
Avendo una stretta collaborazione con l’università di Pisa, abbiamo assunto 13 istruttori, tutti laureati o laureandi in Educazione Motoria, che si recano negli Istituti Scolastici e collaborano con i docenti proponendo un percorso motorio idoneo alle varie età.
Per dare un’idea dell’impegno che tutto ciò richiede diciamo che sono interessati a questi percorsi circa 2500 bambini e 5 diverse province della Toscana.
L’altro progetto il “Tau per tutti “, indirizzato a bambini fragili, viene svolto in collaborazione con l’Associazione del terzo settore “Fiori di Loto”, che invierà propri istruttori specializzati che si rapporteranno con i bambini indicati dalle singole istituzioni scolastiche.
Questo progetto, meno esteso, ma assai più specifico e impegnativo prenderà inizio da Marzo nell’Istituto Scolastico di Altopascio.
È evidente, visti i numeri ( 2500 bambini coinvolti), l’estensione territoriale (5 diverse province), la piccola età dei bambini ( 3 – 7 anni), la delicatezza di alcuni rapporti ( bambini fragili ), non avrebbe e non avrà possibilità di ulteriori sviluppi, se non fossero coinvolte le Amministrazioni del territorio e le aziende come la Conad che lo sostengono economicamente e progettualmente.
Lusingati dalle parole dell’Assessore alle Infrastrutture della Regione Stefano Baccelli

e da quelle della Consigliera Regionale Valentina Mercanti,

che hanno indicato in questo progetto un “pilota”da estendere a tutta la Toscana, come Tau Calcio ci sentiamo ancora maggiormente motivati alla realizzazione di un progetto così fortemente legato al territorio.
Ringraziamo calorosamente tutte le personalità intervenute alla conferenza e tutte le associazioni che hanno assistito all’evento.

Il Video della presentazione. Foto Nucci