Marco Grazzini

Responsabile Tecnico Academy Tau

L’Academy all’interno del mondo Tau è uno dei progetti più importanti, Marco Grazzini che ne è il responsabile tecnico è la persona che meglio rappresenta i Valori di questa Società.


Ad inizio anno mi è stato chiesto di mettere a disposizione la mia esperienza e fare da collante tra alcune delle realtà che orbitano intorno al mondo Tau in particolare la scuola calcio Inter, le società affiliate e l’Academy. All’interno del mondo Tau a iniziare dal presidente, ci si è sempre adoperati con lungimiranza non facendo distinzioni di importanza tra le varie realtà ma lavorando affinchè ogni componente trovasse la sua specificità e la sua importanza con il risultato di rendere sempre più importante il Tau. Nello specifico l’Academy è sempre stato il bacino principale dal quale il centro di formazione ha reclutato giovani calciatori, costituendo così la spina dorsale delle proprie squadre ma nel tempo è stato anche il trampolino di lancio per preparatori, allenatori e dirigenti.


Il modello di gioco che da sempre caratterizza il Tau è quello che sviluppa un calcio propositivo, coraggioso anche nelle difficoltà, fatto di dominio, un calcio offensivo, tecnico, basato sui principi e non sui ruoli avendo chiaro che il fine ultimo sarà quello di formare giocatori di qualità. Anche prima della mia collaborazione, all’Academy si lavorava già con questo tipo di mentalità, proprio per questo è stato più facile trovare unità di intenti con lo staff dirigenziale e tecnico. Ho cercato di portare la mia esperienza non calando una metodologia dall’alto ma fornendo supporto e introducendo una serie di sperimentazioni e di approcci al lavoro innovativi tra cui un intervento di futsal coordinato da mister Gabriel Pucci per le categorie pulcini. Lo staff si avvale di tecnici motivati e di spessore che lavorano dai giovanissimi ai pulcini con gli stessi principi di gioco e si avvalgono della collaborazione preziosa di un preparatore dei portieri e di due professori di coordinazione motoria. L’area di sperimentazione coinvolge in particolar modo queste figure che oltre a fare un lavoro specifico analitico sulla cura del gesto, sono in affiancamento ai mister per tutta la seduta prendendo in esame e correggendo le problematiche di loro competenza.


In attesa del completamento dei lavori della struttura di Badia, la società ha fatto uno sforzo enorme per garantire un livello di lavoro adeguato al valore dei propri tesserati e mi sento di ringraziare il mondo Tau per aver gestito il tutto con grande organizzazione e professionalità. D’altro canto i tecnici dell’Academy hanno saputo modulare il lavoro in base agli spazi che di volta in volta avevano a disposizione mettendo in gioco competenze e capacità di gestione eccellenti. Con la ristrutturazione dell’impianto di Badia le prospettive sono destinate a cambiare radicalmente: questo tipo di struttura, un vero gioiello con pochi eguali nel territorio circostante, ci permetterà di alzare da una parte il livello del lavoro quotidiano e dall’altra ci garantirà la possibilità di ospitare eventi e tornei di spessore in accordo con la casa madre.


Principale bacino di reclutamento per il centro di formazione, sperimentazione di metodologie e approcci innovativi, coltivazione del giovane talento non ancora pronto per motivi fisici o di personalità per il cdf, punto di riferimento per chi vuole avviarsi alla pratica calcistica, centro attrattivo per giovani tecnici e preparatori che possono provare a fare questo mestiere con prospettive di crescita all’interno del mondo Tau: questi dovranno essere i principali obiettivi da perseguire nei prossimi anni con ancora più forza e determinazione. Obiettivi senza dubbio molto ambiziosi ma raggiungibili attraverso un’organizzazione ancora migliore e con uno staff tecnico implementato da figure ad hoc che sappia modulare efficacemente la proposta in base alla disomogenea qualità dei ragazzini a disposizione.


Tutte le società importanti si devono ancorare a un’organizzazione capillare che gli permetta di consolidarsi e crescere nel tempo ed eventualmente di superare le difficoltà legate alle contingenze. All’interno di queste macchine complesse però poi sono sempre le persone di spessore che sono chiamate a fare la differenza. La crescita del Tau in questi anni è figlia soprattutto delle scelte fatte sulle persone con le quali collaborare.

www.academytau.it

FOTO NUCCI

Leave a comment

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: