La nostra società intende incrementare ed allargare l’istruzione sportiva dei bambini più piccoli, nella fascia di età compresa tra i 5 e i 7 anni, attraverso l’istituzione di un progetto e di strutture a loro dedicate. Questo progetto prevede la costituzione di un vero e proprio gruppo di lavoro, guidato da Paolo Lepori e che ha visto da un po’ di mesi l’ingresso di Corrado Colombo. In queste settimane lo staff si sta ultimando con l’assegnazione dei vari ruoli specifici ed ogni componente avrà il compito di sviluppare questa iniziativa nei prossimi mesi.
Il programma di lavoro, che verrà stilato da tecnici qualificati, si svolgerà su apposite strutture in sintetico, adeguate per dimensioni e terreno alle attività da svolgere e all’età dei bambini. Ogni istruttore lavorerà con un massimo di 10 bambini per volta, in modo da seguirli in maniera specifica e approfondita. Attualmente le strutture attive sono :
- Centro sportivo D’Addardio a Lamporecchio
- Planet ad Altopascio
- Altre due verranno attivate a partire dal mese di maggio 2022
Parliamo ora con Paolo Lepori, coordinatore di questo importante progetto.
In cosa consiste questo progetto con i bambini dai 5 ai 7 anni e quali sono le sue finalità?
“Il progetto ha lo scopo di avvicinare al mondo dello sport i bambini tra i 5 e 7 anni, dando particolare rilievo al mondo del calcio. Gli istruttori metteranno nelle condizioni i bambini di fare un “gioco spontaneo”, favorendo la capacità di relazionarsi con gli altri e compiendo movimenti che miglioreranno le capacità aerobiche e motorie utili per poi intraprendere il percorso in qualsiasi tipo di sport. Riteniamo molto importante questo progetto per i bambini di queste fasce di età, che sono tra quelle maggiormente colpite dal lockdown”.
Qualche settimana fa i nostri centri sono stati visitati dai tecnici dell’Inter. Che impressione hanno avuto?
“Sono rimasti molto contenti della nostra organizzazione e della qualità dei nostri istruttori. Ci prendono a modello come esempio da seguire per le altre Scuole Calcio Inter e questo per noi è motivo di orgoglio”.
I genitori e i bambini come hanno accolto questo progetto?
“Sono rimasti contenti e soddisfatti del lavoro che stiamo facendo. Sappiamo che dobbiamo migliorare ma i risultati sono ottimi, soprattutto considerando che questo progetto è al suo anno zero”.
Che caratteristiche deve avere un istruttore per potersi rapportare con bambini così piccoli?
“Prima di tutto deve essere molto empatico con i bambini e deve saper giocare con loro e poi deve trasmettergli dei valori. Per questo abbiamo ricercato figure che siano moralmente di esempio, perchè i bambini assorbono come spugne e prendono tanto dai loro modelli”.
Sono già perte le iscrizioni. A chi si deve rivolgere chi è interessato a partecipare?
“Essendo una Scuola Calcio Inter l’iscrizione si può fare anche dal sito ufficiale dell’Inter. Altrimenti è possibile farla chiamando direttamente in segreteria o ai numeri dei responsabili”.
Contatti utili:
- Paolo Lepori: 329-2618196
- Marco Ghera: 339-8589889
- Segreteria Tau: 0583216051
- Mail: scuolacalciointer@taucalcioaltopascio.it
- Link iscrizione sito Inter: https://www.inter.it/scuole-calcio/