Il punto sui Campionati del Settore Giovanile

JUNIORES NAZIONALI

TAU – SALSOMAGGIORE 2 – 0

Zani, Perillo

Definiamola tappa di avvicinamento. La vittoria con il Salsomaggiore a 7 giornate dalla fine non ha fatto altro che confermare la superiorità della squadra di D’Addario; in una partita sicuramente non tra le migliori disputate, ha sempre avuto il pieno controllo ed è bastato all’inizio del secondo tempo accelerare un po’ per vincere in tranquillità e portare in fondo un risultato che avvicina alla obiettivo finale.

Sabato scorso avevamo evidenziato il gol di Zani, oggi lo facciamo per quello di Perillo che da posizione decentrata ha scavalcato il portiere con un tocco morbido che si è infilato sotto l’incrocio dei pali.

ALIEVI ELITE 2006

TAU – SCANDICCI 3 – 0

Marrano, Capocchi, Tommasi

Il duello al vertice che due settimane fa sembrava si sarebbe dovuto protrarre fino allo scontro diretto in casa della Cattolica all’ultima di campionato, potrebbe già essersi concluso con la nuova sconfitta interna dei Fiorentini ad opera di un Forte dei Marmi, che è la vera rivelazione del campionato ( e ne sappiamo qualcosa anche noi ).

È vero che la Cattolica ha una partita in meno e lo scontro diretto in casa, ma 12 punti sono una enormità; il confronto tra le due finaliste di categoria dello scorso anno sembra essersi ampliato e non di poco.

In campionati che durano 8 mesi e 34 giornate spesso la differenza la fa anche l’ampiezza delle “rose”.

Per la bassa classifica poco cambia; bisognerà vedere a parità di partite giocate come si assesterà; è chiaro che i tempi di recupero e le possibilità si assottigliano di domenica in domenica.

ALLIEVI DI MERITO 2007

TAU – CAPEZZANO 1 – 0

Lucchesi

In un campionato equilibrato ogni partita nasconde delle insidie e anche quella di sabato con il Capezzano l’aveva ; la squadra versiliese ha ragazzi di valore e già collaudati nella categoria superiore.

Il risultato è di misura ma la partita è sempre stata in controllo, non rischiando praticamente nulla a conferma della crescita della fase difensiva.

Il match della giornata era lo scontro diretto tra le seconde, ha prevalso il Venturina sul Picchi per 1 – 0. Questo risultato oltre al pareggio del Cecina a Scandicci ha allungato la classifica delle zone alte. Al momento a ruota del TAU primo con 47 punti, è rimasto solo il Venturina con 45; dietro ci sono comunque 3 squadre ( a -5/6 punti) pronte ad approfittare di ogni minimo passo falso.

Domenica andiamo a Margine, reduce dall’importante vittoria di Arezzo, partita tra le più difficili, sia per la qualità di diversi loro ragazzi, sia per i molti ex in campo da una parte e dall’altra.

Se in cima la classifica si è snellita, in coda si è accorciata notevolmente; le vittorie di Fortis e Sangiovannese tirano dentro in zona a forte rischio Capezzano e Zenith, entrambe sconfitte 

GIOVANISSIMI ELITE 2008

SESTESE – TAU 0 – 5

2 Giuntoli, Paja, Mei, Battistoni

Continua il duello a distanza, comunque notevole ( 8 punti) tra TAU e Arezzo , entrambe vittoriose in modo largo e convincente; soprattutto il compito dei nostri ragazzi era tutt’altro che scontato avendo la trasferta di Sesto Fiorentino. 

Torno a riflettere sull’ importanza dell’ampiezza delle “rose”; i primi 3 gol ieri sono stati fatti da ragazzi che la domenica precedente con l’Arezzo erano in panchina; come detto per gli Allievi in campionati di 34 giornate questo non è un aspetto secondario, anche se bisogna ammettere che “rose” lunghe spesso non sono di facile gestione.

In coda la situazione vede il Picchi rientrare in corsa, ma si dovranno guardare le spalle anche squadre che attualmente occupano posti di metà classifica; a 8 partite dalla fine 5/6 punti di vantaggio non possono essere considerati un margine di sicurezza.

FOTO NUCCI

Leave a comment

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: