Juniores Nazionali
Carpi – TAU 1/3 Zani – 2 Becucci
+ 11 sulla seconda + 14 sulle terze.
È vero che mancano ancora 9 partite di campionato, ma è tale il distacco e la superiorità dimostrata, che il campionato ha già dato la sua sentenza ; 20 partite giocate, 16 vittorie, 3 pareggi, 1 sconfitta.
Miglior difesa e miglior attacco.
Anche l’ arrivo del nuovo mister della 1 squadra Giancarlo Favarin ha dato ulteriore slancio a questo gruppo, tanto che lo stesso si è voluto sincerare delle qualità di questi ragazzi nell’amichevole in famiglia fatta giovedì.
Altro riconoscimento è arrivato in settimana con la convocazione di Vellutini e Fasciana per la rappresentativa Juniores Nazionali di mercoledì 22 all’A.Picchi di Livorno.
ALLIEVI ELITE 2006

AREZZO – TAU 0/1 Vuturo
La partita era molto attesa perché il TAU affrontava la squadra che negli ultimi 2 mesi aveva fatto più punti. La vittoria del Tau dimostra ancora una volta che quando le partite contano questa squadra non fallisce mai.
Credo conti molto la mentalità di tutto l’ambiente, cosa che vale un po’ per tutti i nostri gruppi.
Il nostro risultato combinato con la sconfitta della Cattolica a Lucca, dà alla classifica un aspetto ben definito; i punti che adesso separano le due squadre sono 9 ( con i fiorentini che devono giocare una partita in più ) e onestamente sembrano tanti a 9 giornate dalla fine.
Anche in coda le cose iniziano ad essere più chiare, la distanza tra chi retrocede e chi si salva è salita a 6 punti e per recuperarli non c’è più tempo per sbagli.
ALLIEVI di MERITO 2007

TAU – SCANDICCI 4/2 Scardigli – Vannacci – D’Ulivo – Aslani
Più che un campionato sembrano montagne russe. Il Picchi mercoledì sera era primo in classifica, a 3 giorni di distanza è secondo con il Venturina a 2 punti dalla nostra squadra tornata prima.
Si allontana anche l’Affrico sconfitto a Cecina ( attenzione i livornesi sono a 4 punti dalla vetta).
Veniamo a noi, abbiamo sconfitto un buon Scandicci in una partita combattutissima con il risultato sempre in altalena, e solo nei 10′ minuti finali.
La vetta della classifica è comunque ben meritata, la squadra di Guerri ha una striscia positiva di 3 mesi ( 7 vittorie e 2 pareggi ); la spiegazione sta tutta qui e si chiama continuità.
In coda le ultime 4 ( qui ne retrocedono 4) danno qualche segnale di cedimento, i punti che separano la salvezza da chi retrocede sono 4, non incolmabili ma bisogna correre ; i nomi delle squadre che corrono rischi sono altisonanti e questo fa sorpresa.
GIOVANISSIMI ELITE 2008

TAU – AREZZO 1-1 MORETTI
Si aspettava il confronto diretto per capire che piega avrebbe preso il campionato. Partita dal livello tecnico e agonistico molto alto, dove entrambe le squadre hanno confermato il loro valore.
Al 2′ l’AREZZO subito in gol con Minocci il migliore dei suoi. Da quel momento in poi la partita la fa il TAU, il gol di Moretti per il pareggio arriva subito e la partita prende la fisionomia che manterrà fino alla fine, TAU che fa la partita e che costruisce diverse occasioni per il vantaggio, e AREZZO che cerca di sfruttare la superiorità fisica con contropiedi veloci, comunque sempre ben controllati dalla nostra difesa ( la migliore del girone).
All’ultimo minuto Ribechini ha il pallone che avrebbe chiuso la partita ( e forse il campionato) ma è bravo il portiere avversario a respingere.
Per concludere un pareggio molto largo per il TAU ( a proposito 3 2009 in campo dal 1′) e 1 punto che mantiene l’ AREZZO in corsa ( – 8 con una partita in più da giocare ) e il campionato aperto.
In fondo la distanza tra chi retrocede e chi si salva è minima, e qui ci sono in ballo società storiche che rischiano di perdere il campionato più importante del settore giovanile.