Dopo la conclusione della regular season ha inizio la fase dei play-off di Eccellenza Toscana. Il Comitato Regionale Toscana ha sorteggiato il calendario del triangolare tra Tau Calcio, Livorno e Figline, ovvero le tre squadre che hanno vinto i rispettivi gironi.
Il vice presidente del Tau Calcio, Alessandro Del Carlo, ha commentato lo straordinario risultato della vittoria del campionato e l’imminente impegno dei play off.
Quali sono stati, a suo avviso, gli aspetti che hanno fatto la differenza nella vittoria di questo campionato? Considerando che erano presenti squadre importanti come Signa e Lastrigiana che non hanno mai mollato fino all’ultima giornata.
“Innanzitutto ci tengo a fare i complimenti alla Lastrigiana e al Signa. Fino all’ultima giornata hanno tenuto un ritmo altissimo disputando un grandissimo campionato, viaggiando a una media punti simile alla nostra – ha commentato Del Carlo. – Il fatto che il Tau abbia dovuto confrontarsi con avversari di questo calibro impreziosisce ancora di più la vittoria del girone, che per noi è stata una grandissima soddisfazione. Il Tau è una società storica e universalmente riconosciuta come un modello per quanto riguarda il settore giovanile, ma a livello di prima squadra siamo molto “giovani” e il fatto di aver vinto un campionato di Eccellenza non è così scontato, anzi, credo sia stata una grande impresa”.
“Per quanto riguarda gli aspetti che hanno fatto la differenza nella vittoria del campionato credo che si possano riassumere in tre punti: grande competenza dello staff tecnico, compattezza del gruppo e coesione tra tutte le figure che hanno ruotato attorno alla squadra – ha continuato il vice presidente del Tau Calcio, Alessandro Del Carlo. – Mister Cristiani e il suo staff hanno dato un valore aggiunto alla squadra, sia negli allenamenti, che nella preparazione delle partite. Sui ragazzi c’è poco da dire, sono un gruppo fantastico che ha creato un’amalgama raro e difficilmente ripetibile. Parlando di unione d’intenti e coesione di gruppo cii tengo a ringraziare anche persone cha hanno lavorato nell’ombra ma che sono state fondamentali per raggiungere questo risultato. Mi riferisco a Luca Bottaini, Gianni Cecchini, Nicola Mazzoni, Pierangelo Santori, Emanuele Fabbri, Michele Albanese e Massimo Bonaccorsi”.
Adesso il Tau si giocherà le fasi finali contro Figline e Livorno. Cosa si aspetta da questi play off?
“Sarà sicuramente un palcoscenico stimolante per i nostri ragazzi. Ci affacciamo a questa fase finale da outsider, dovendo affrontare società blasonate come Livorno e Figline, ma andremo a giocarci ogni partita a mente sgombra cercando di fare il massimo, consapevoli del fatto che abbiamo già raggiunto il nostro obiettivo stagionale che era la vittoria del girone, poi nel calcio non si sa mai, il gruppo è ambizioso e sono sicuro che darà il massimo, consapevole dei suoi mezzi e di quello che può fare”.
Conferma che la prima partita casalinga è in programma contro il Livorno al Port’Elisa?
“La prima partita dei play off la giocheremo in trasferta mercoledì 27 aprile alle ore 17.00 in casa del Figline – ha spiegato Del Carlo. – Dopodiché confermo che giocheremo al Port’Elisa il primo maggio alle ore 17.00 contro il Livorno e l’11 maggio ad Altopascio contro il Figline. L’ultima partita è in programma a Livorno domenica 15 maggio, sempre alle ore 17.00 – ha concluso il vice presidente Amaranto, Alessandro Del Carlo. – Sarà molto bello poter giocare una partita così stimolante nello stadio più importante della nostra città e sono sicuro che lo onoreremo. Come ho già detto andremo a disputare queste partite con la mente libera e sgombra da preoccupazioni cercando di ottenere il miglior risultato possibile. Durante questa stagione abbiamo avuto un po’ di infortuni e non siamo a pieno organico, ma questi ragazzi hanno dimostrato di poter fare cose importanti, quindi gli faccio il mio personale in bocca al lupo. Forza Tau!”.